Informazioni
01 ALTA VALLE TROMPIA_1:25000
IGM- 25.000
Kompass: n. K103 Tre Valli Bresciane
Kompass: Sentieri della Val Trompia
attenzione in caso di nebbia nella parte finale
45.790573, 10.266202
Un altro modo per raggiungere Montecampione è seguire l'itinerario che si addentra nella Valle della Meola.
Lasciata l'automobile prima di entrare nell'abitato della Frazione Piano, si raggiunge la Chiesa dedicata a Maria Assunta, edificata alla fine del 1600, e si prosegue sulla sua destra, fino al termine di Via Garibaldi dove, inizia una larga mulattiera, vedi segnaletica.
Il percorso prosegue piacevole tra cascine, cappelle votive e prati fino a raggiungere, nei pressi di una cascina, il cartello di deviazione a destra (circa h. 0,20), si abbandona la mulattiera e si prosegue sul sentiero che sale nel bosco per costeggiare i prati sovrastanti.
Dopo aver passato alcuni ruscelli, si arriva in un prato con una baita (località “bait de le gurne”).
Al termine del prato, sulla sinistra si intravede il torrente della “val de la Meola” che attraverseremo. Passati sul lato opposto si prosegue tra faggi e castagni, fino ad incrociare la mulattiera proveniente dalla Frazione Savenone di Sopra, (raggiungibile in 45 minuti di cammino).
Proseguendo a destra per la mulattiera e, superati i ruderi del Pià 'le Cese, in breve si giunge alla Località Poracle m. 990 - h. 1,20) il cui prato circondato dal bosco, viene costeggiato sul lato superiore.
Dopo un breve tratto di bosco, la mulattiera, incassata tra muretti di pietra a secco, porta alla Cascina di Buicco (m. 1.097 - h. 1,40).
Superata la cascina, la mulattiera conduce all'inizio dei prati di Bertaeto dove, divenuta impraticabile, va costeggiata prima a sinistra e poi a destra, fino a prendere a sinistra il sentiero che porta ad una prima cascina.
In mezzo al prato, il sentiero sale alla cascina principale di Bertaeto (m. 1.250 - h. 2,10).
Girando a destra, si riprende la mulattiera, si passa dietro ad una terza cascina (crollata) e si sale all'incrocio con l'itinerario n. 335 in prossimità del Roccolo di Bertaeto e del Roccolo del Cucchetto, da dove si può continuare seguendo l'itinerario per Montecampione (m. 1.827 - h. 4,30).