Informazioni
01 ALTA VALLE TROMPIA_1:25000
IGM- 25.000
Kompass: n. K103 Tre Valli Bresciane
Kompass: Sentieri della Val Trompia
Trattoria da Marilisa
Privato ? tel. 030 920488
Apertura? tutto l'anno
attenzione in caso di nebbia
Il paese di Irma è raggiungibile dopo 5 chilometri al bivio sulla strada provinciale SPBS 345 in Località Aiale, o per la strada comunale che parte dal bivio della Frazione Zigole, sempre sulla strada provinciale SPBS 345, passando dalla Frazione Magno.
Lungo la strada si incontra la Chiesa cinquecentesca di San Lorenzo, in origine frequentata dagli abitanti di Irma e della Frazione Magno che, per rivalità campanilistiche, nei secoli successivi ne edificarono una per ogni abitato.
Entrati nel paese di Irma (m. 805), dopo la chiesa parrocchiale dedicata alla Santissima Trinità, in prossimità del cimitero, parte a destra una strada che, superato l'abitato, diviene a fondo sterrato.
Dopo un acquedotto (bivio itinerario n. 347B) la strada prosegue nella pineta e dopo aver superato una grande cappella votiva (Santellone) giunge fino ad un ponte sul torrente (m 1180 - h. 1,00).
Qui si prende a sinistra, mentre proseguendo diritti si raggiungono, in 10 minuti circa i prati di Vezale dove volendo, si può pranzare in una tipica trattoria (Marilisa).
Il sentiero sale nel bosco e dopo aver superato alcuni torrenti,si perviene ad una radura conosciuta col nome di Cap (campo), al termine della quale ci si congiunge con l'itinerario n. 345 proveniente da Bovegno.
Continuando a destra per il sentiero, si entra nel bosco fino al pascolo in prossimità della Malga Confine (m. 1.372 - h. 1,45), da dove proseguendo per mulattiera, si giunge al Passo Croce.
Prima della fontana, si prende il sentiero a destra e si prosegue per il Monte Ario (m. 1.755 - h. 3,30).